La Fondazione di Comunità di Messina nasce nel 2010 per elaborare e sperimentare nuovi approcci economico sociali capaci di andare oltre i paradigmi dominanti.
VAILe dinamiche della comunità locali e dei territori sono caotiche: una fluttuazione generativa può modificare trend negativi, che sembrano ineluttabili.
VAILa Fondazione è oggi un soggetto articolato e plurale capace di condizionare e modificare i più significativi determinanti ambientali, di salute, di benessere e di sviluppo economico-sociale.
VAISolo sistemi territoriali coesi ma aperti allo scambio di conoscenze, di know-how, di esperienza, di risorse, sono generatori di alternative e di opportunità.
VAICultura e ricerca scientifica e tecnologica sono i fondamenti di una evoluta economia civile della conoscenza.
VAI22 febbraio 2021
L’impatto ambientale e sociale che un’attività imprenditoriale genera sulla comunità è importante. Anzi: è decisivo per lo sviluppo di entrambe le realtà. Per questo la Fondazione di Comunità di Messina lancia un bando rivolto a aspiranti imprenditori e imprese già costituite, basati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna o Sicilia e dotati di […]
VAI ALL'ARTICOLO16 febbraio 2021
Nell’ambito della gestione del Fondo Pia Patini a Salina, la Fondazione di Comunità di Messina ha pubblicato in data 28/01/2021 un AVVISO per l’istituzione di una lista di tecnici (ingegneri, architetti, geometri) di fiducia, da cui attingere con criteri fiduciari, per supportare l’ufficio tecnico e di progettazione della Fondazione in relazione alle attività da svolgere sull’isola. La scadenza dell’Avviso, […]
VAI ALL'ARTICOLO19 febbraio 2021
Il 25 febbraio dalle 14.00 alle 17.00 Primula Rossa verrà proiettato nel contesto di una lezione con gli specializzandi del Prof. Pierluigi Politi, Professore Ordinario di Psichiatria, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pavia e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’Azienda socio sanitaria territoriale di Pavia. Il film è […]
VAI ALL'ARTICOLO28 gennaio 2021
Nell’ambito della gestione del Fondo Pia Patini a Salina, la Fondazione di Comunità di Messina intende istituire una lista di tecnici (ingegneri, architetti, geometri) di fiducia, da cui attingere con criteri fiduciari, per supportare l’ufficio tecnico e di progettazione della Fondazione in relazione alle attività da svolgere sull’isola. Chi fosse interessato può chiedere di essere iscritto a tale lista seguendo […]
VAI ALL'ARTICOLO15 gennaio 2021
La Fondazione di Comunità di Messina O.n.l.u.s., in qualità di partner del progetto GIMED, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dallo Strumento Europeo di Vicinato (ENI) nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera ENI CBC MED 2014/2020, ha avviato un processo di selezione per un fornitore di servizi di assistenza tecnica. In particolare, il progetto […]
VAI ALL'ARTICOLO20 dicembre 2020
A seguito del bando, promosso dalla Fondazione di Comunità di Messina il 01/10/2020 nell’ambito del progetto europeo GIMED, finanziato attraverso il Programma ENI CBC Med, per la selezione di aspiranti imprenditori che propongano un’idea imprenditoriale in grado di generare impatti ambientali e sociali positivi per la comunità, si pubblica la LISTA dei progetti selezionati.
VAI ALL'ARTICOLO16 dicembre 2020
Continuano i lavori dell’Horcynus Lab Festival. Un work in progress che proseguirà fino alla primavera del 2021 e contribuisce alla elaborazione del nuovo piano strategico pluriennale della Fondazione di Comunità di Messina. Giovedì 17 dicembre è previsto un webinar sulle nuove filiere energetiche, filiere produttive e processi di metabolismo urbano integrabili con lo sviluppo dell’economia […]
VAI ALL'ARTICOLO
Copyright ® 2012 Fondazione di Comunità di Messina
P. IVA 03106990835 - Forte Petrazza, Camaro Sup - 98151 MESSINA